Quasi in fondo a via Castello troviamo la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, centro della vita religiosa di Montecreto.
Le sue origini medievali si intrecciano con ristrutturazioni avvenute tra il Settecento e l’Ottocento, che le hanno conferito l’aspetto attuale. All’esterno, la facciata semplice e intonacata è affiancata da un campanile a pianta quadrata, con cella campanaria simile a quella della torre del castello. L’interno, a navata unica con abside semicircolare, presenta volte a botte lunettate e altari laterali in stile tardo barocco con elementi neoclassici. Tra le opere più rilevanti, una pala d’altare dedicata a San Giovanni Battista, un organo a canne ottocentesco nella cantoria sopra il portale e una pregevole fonte battesimale in pietra.