Tour Virtuale - Chiesa del Trogolino

Poco fuori dal centro abitato di Montecreto, si trova la Chiesa del Trogolino, un piccolo gioiello spirituale e architettonico dal fascino antico.

Conosciuta anche come Oratorio del Trogolino, questa chiesetta è dedicata alla Madonna e rappresenta uno dei luoghi di culto più amati e simbolici del territorio.

L’edificio, semplice e armonioso, rispecchia lo stile delle chiese rurali di montagna tra Sette e Ottocento: linee sobrie, intonaci chiari, cornici in arenaria. Un piccolo campanile sul lato ne segnala l’ampliamento del 1758. Sulla facciata, le immagini dei Santi Pietro e Paolo – con le chiavi e la spada – simboleggiano la fedeltà alla Chiesa di Roma e la forza della fede.

La Leggenda

Secondo la tradizione orale, nei primi anni del Seicento fu ritrovata un'immagine della Madonna all’interno di un trogolo – un abbeveratoio per maiali – nascosto tra i castagneti. Più volte l’effigie fu portata solennemente nella Chiesa Parrocchiale, ma ogni volta scompariva misteriosamente per riapparire nello stesso punto del primo ritrovamento. Fu interpretato come un segno divino: proprio lì, su quel luogo, venne costruita una piccola cappella. Nasceva così il santuario del Trogolino.

Image