M
V
C
Montecreto
visitor
center
info point
Montecreto Visitor Center
Cari amici,
Siamo entusiasti di invitarvi a visitare il nostro nuovissimo Visitor Center/Museo nel cuore di Montecreto.
Questo centro culturale, ospitato nell'antica Chiesa del Monastero, è stato trasformato in un luogo affascinante e interattivo da cui potrete esplorare la storia e il paesaggio dell'Appennino del Frignano.
Unitevi a noi in un viaggio attraverso le meraviglie di Montecreto, dove potrete immergervi nella nostra cultura, scoprire la nostra storia e conoscere le nostre tradizioni.
Grazie a un percorso multimediale e coinvolgente, verrete guidati attraverso secoli di avvincenti narrazioni e incontri culturali indimenticabili.
Venite a scoprire il patrimonio nascosto di Montecreto e lasciatevi ispirare dalla bellezza di queste terre montane. Siamo certi che il Visitor Center sarà una tappa imprescindibile nel vostro viaggio alla scoperta dell'Appennino modenese.
Vi aspettiamo!
Siamo entusiasti di invitarvi a visitare il nostro nuovissimo Visitor Center/Museo nel cuore di Montecreto.
Questo centro culturale, ospitato nell'antica Chiesa del Monastero, è stato trasformato in un luogo affascinante e interattivo da cui potrete esplorare la storia e il paesaggio dell'Appennino del Frignano.
Unitevi a noi in un viaggio attraverso le meraviglie di Montecreto, dove potrete immergervi nella nostra cultura, scoprire la nostra storia e conoscere le nostre tradizioni.
Grazie a un percorso multimediale e coinvolgente, verrete guidati attraverso secoli di avvincenti narrazioni e incontri culturali indimenticabili.
Venite a scoprire il patrimonio nascosto di Montecreto e lasciatevi ispirare dalla bellezza di queste terre montane. Siamo certi che il Visitor Center sarà una tappa imprescindibile nel vostro viaggio alla scoperta dell'Appennino modenese.
Vi aspettiamo!



Le regole per una chiamata di soccorso efficace e veloce
In Italia la chiamata di soccorso è gratuita su tutto il territorio nazionale.
Per il soccorso in montagna è necessario chiamare il numero 118 o il numero unico di emergenza 112